12723 - Responsabile Controllo di Gestione

Lecce, Italy
Full Time
Operations - Admin. Finance & Control
Experienced

CMCC Position cod. 12723
Responsabile Controllo di Gestione
Deadline: June 15th, 2025


CHI STIAMO CERCANDO

Stiamo cercando un/una Responsabile Controllo di Gestione da inserire nella Direzione Operations presso la nostra sede di Lecce. La persona selezionata avrà la responsabilità di guidare e coordinare tutte le attività di controllo di gestione, supportando il processo decisionale strategico con analisi finanziarie puntuali, reporting strutturato e una visione orientata all’efficienza e alla sostenibilità economica dell’organizzazione.


CHI SIAMO
La Fondazione CMCC è un centro di ricerca scientifica trasversale sui cambiamenti climatici e sulle loro interazioni con l'ambiente, la società, il mondo degli affari e i decisori politici. Il nostro lavoro mira a stimolare una crescita sostenibile, proteggere l'ambiente e sviluppare strategie per l'adattamento e la mitigazione dei cambiamenti climatici. L'obiettivo principale del CMCC è condurre una scienza all'avanguardia, formare la prossima generazione di scienziati sia a livello nazionale che internazionale, e diventare un punto di riferimento per la modellizzazione climatica.
Il CMCC persegue la scienza fondamentale e applicata con la massima integrità scientifica, dando priorità alla scienza basata sui dati e fornendo dati, informazioni e risultati di ricerca che possano supportare un dibattito pubblico informato e processi decisionali consapevoli. Per raggiungere obiettivi di ricerca sul clima ai più alti standard internazionali, investiamo nella formazione di tutti i nostri talenti e ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro in cui ciascuno possa eccellere.
Al CMCC troverai un ambiente professionale e solido. Unisciti a una comunità inclusiva che valorizza la diversità, dove ogni voce viene ascoltata e rispettata. Aiuta a promuovere una cultura dell'innovazione e del cambiamento sociale, in cui individui provenienti da qualsiasi contesto possano prosperare e avere successo.
Negli ultimi dieci anni, il CMCC ha vissuto una crescita straordinaria. Ora stiamo intraprendendo un nuovo capitolo del nostro percorso che rafforzerà ulteriormente la posizione globale del CMCC nella ricerca sui cambiamenti climatici... Insieme!


RUOLO

Il Responsabile Controllo di Gestione dovrà assicurare un controllo di gestione di alto livello e la trasparenza economico-finanziaria della Fondazione, tenendo conto delle specificità del settore no-profit.
Dovrà, inoltre, contribuire alla sostenibilità dei progetti di ricerca ed operativi attraverso dashboard direzionali che supportino una governance consapevole e proattiva e garantire la corretta gestione amministrativa e la rendicontazione, in linea con le normative e le linee guida nazionali e internazionali facendosi promotore di best practice all’interno dell’Organizzazione.
 


REQUISITI
 

  • Laurea in Economia, Ingegneria Gestionale o altre discipline STEM;
  • Un Master o una certificazione professionale in ambito finanziario o controllo di gestione costituisce un titolo preferenziale;
  • Esperienza consolidata (minimo 7 anni) nel controllo di gestione, con preferenza per contesti complessi, preferibilmente centri di ricerca di natura no-profit o amministrazioni pubbliche (inclusi nell’elenco ISTAT);
  • Competenze avanzate nella progettazione e utilizzo di strumenti di business intelligence (es. Power BI, Tableau) per l’analisi e la visualizzazione di KPI strategici e operativi;
  • Ottime capacità analitiche e forte attitudine al problem solving, unite a efficaci doti comunicative e relazionali, per interagire con stakeholder a diversi livelli dell’organizzazione;
  • Esperienza nella pianificazione economico-finanziaria e nella gestione di sistemi di controllo in organizzazioni articolate, con visione strategica e orientamento al risultato;
  • Conoscenza approfondita delle normative nazionali ed europee in materia di rendicontazione e gestione finanziaria di progetti di ricerca;
  • Ottima conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata, per operare in un contesto internazionale e multidisciplinare.


RESPONSABILITA’

A diretto riporto della Direzione Operations, il Responsabile Controllo di Gestione avrà un ruolo chiave nel supportare la Direzione nella definizione e attuazione delle strategie economico-finanziarie della Fondazione. Le sue principali responsabilità includono:
  • Garantire un sistema efficace di controllo di gestione, verticale ed orizzontale, attraverso l’elaborazione di analisi finanziarie, strumenti di monitoraggio e reportistica periodica infrannuale, a supporto del processo decisionale;
  • Coordinare e finalizzare la pianificazione economico-finanziaria, il monitoraggio dei principali KPI direzionali e operativi, e la previsione di trend futuri per una visione prospettica delle performance della Fondazione;
  • Analizzare i dati economico-finanziari, in collaborazione con l’Ufficio AF, e produrre raccomandazioni concrete (inclusa l’identificazione di azioni correttive), per guidare le decisioni strategiche e operative dell’organizzazione;
  • Progettare e implementare, in collaborazione con l’Ufficio IT, strumenti digitali per la pianificazione, il monitoraggio e l’analisi, con l’obiettivo di ottimizzare le performance finanziarie e operative;
  • Supervisionare l’avanzamento dei progetti di ricerca, la corretta allocazione delle risorse, l’ottimizzazione della spesa e le attività amministrative e di rendicontazione dei progetti di ricerca, assicurando supporto ai ricercatori, accuratezza, tempestività e piena conformità alle normative vigenti;
  • Coordinare e presidiare gli audit di primo e secondo livello, garantendo il rispetto delle linee guida e dei requisiti dei finanziatori;
  • Accompagnare le strutture dell’area scientifica (Istituti, Divisioni, ecc.) nell’adozione di processi e strumenti standardizzati, orientati alla qualità del dato, alla trasparenza e alla condivisione con gli stakeholder interni.


SEDE DI LAVORO, DURATA, RETRIBUZIONE & BENEFITS
 
  • La posizione sarà aperta sia a candidature interne che esterne alla Fondazione;
  • Il Responsabile Controllo di Gestione sarà basato/a presso la sede CMCC di Lecce;
  • Tipologia contrattuale e retribuzione annua lorda saranno commisurate alle qualifiche accademiche e all'esperienza professionale maturata;
  • Copertura sanitaria privata prevista per contratti di durata pari o superiore a 12 mesi;
  • Accesso al pacchetto welfare aziendale, comprensivo di misure di supporto al benessere individuale e familiare;
  • Possibilità di usufruire di un orario di lavoro flessibile, secondo quanto previsto dal regolamento interno della Fondazione.


CATEGORIE PROTETTE, BENEFICI FISCALI E VARIE
L’appartenenza a categorie protette (ex L. 68/99) costituisce titolo preferenziale.
Taluni benefici fiscali possono applicarsi ai lavoratori che siano in possesso dei requisiti di cui al D. Lgs.147/2015 o D.L. 78/2010.
Mediante l’invio della candidatura, i candidati dichiarano di aver letto, compreso e accettato “Linee guida per la selezione e gestione del personale del CMCC" e l’ ”Informativa sul trattamento dei dati personali per finalità di selezione del personale”.

Applicants responding to this posting declare that they have read, understood and agreed to the Official Rule for the CMCC Personnel recruitment".

We will keep your information on file for up to 1 year.

Share

Apply for this position

Required*
We've received your resume. Click here to update it.
Attach resume as .pdf, .doc, .docx, .odt, .txt, or .rtf (limit 5MB) or Paste resume

Paste your resume here or Attach resume file

Human Check*